Agorafobia
“La parola agorafobia è composta dal greco agorá che significa piazza e dal greco phobia, da phobos che significa timore”
L’agorafobia è caratterizzata dalla paura degli spazi aperti, dei luoghi affollati, di luoghi pubblici, di viaggiare lontano da casa o da solo.
In queste circostanze si sviluppano sintomi di ansia di intensità variabile. Molto frequente è la paura di svenire e di rimanere senza aiuto in pubblico.
La mancanza di una via di uscita immediatamente disponibile è una delle caratteristiche essenziali di molte situazioni agorafobiche.
L’evitamento delle situazioni fobiche è una importante caratteristica e può condurre a drastiche limitazioni negli spostamenti. Nelle forme più gravi le persone sono costrette a rimanere a casa.
Spesso è associata o preceduta da un disturbo di panico.