Formazione

formazione

Il mio interesse per la psicoterapia è iniziato durante gli anni della Specializzazione in Psichiatria (1994-1998).

Nei primi anni (dal 1996 al 2001) ho approfondito lo studio della psicoterapia cognitivo-comportamentale con  il dott. Antonio Nisi.

Successivamente, mi sono dedicato allo studio della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico con  la dott.ssa Cristina Faccincani.

Con lei ho discusso con regolarità del mio lavoro clinico, attraverso il metodo delle supervisioni di gruppo e individuali dal 1997 al 2010.

Per molti anni, la mia crescita professionale e personale si è completata e arricchita di un percorso psicoterapico personale.

Ho fatto una prima psicoterapia personale ad orientamento cognitivo-comportamentale seguita da una seconda psicoterapia ad orientamento psicoanalitico.

Ho sempre avuto un grande interesse per la Teoria dell’Attaccamento e i suoi contributi alla clinica degli adulti e allo studio della relazione madre bambino nei primi anni di età.

Per tale motivo ho completato (1999-2001) il corso “Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento” (44 ore complessive) e il corso “Adult Attachment Interview” (156 ore complessive).

Una altra area di interesse è stata quella del Trauma e del suo trattamento.

Ho completato i corsi di I e II livello del metodo EMDR  (34 ore complessive), efficace  nel trattamento dei disturbi associati al trauma e allo stress.

In questi ultimi anni  ho trovato molto utile la pratica della Mindfulness, che deriva  dalle tradizioni orientali, zen e buddismo, e nello specifico  dalla pratica della meditazione di consapevolezza (vipassana).