TRAUMA

Il trauma è generalmente un evento inaspettato e grave, o percepito come tale, che mette in pericolo la salute fisica o l’integrità psicologica di una persona.

La vittima di un trauma vive un profondo senso di impotenza e vulnerabilità.

Eventi traumatici sono ad esempio le gravi catastrofi naturali (terremoti, incendi, alluvioni), i lutti improvvisi, i gravi incidenti stradali, etc.

Nelle vittime di abusi sessuali e/o fisici, oltre al senso di impotenza e fragilità, spesso, si sviluppa una traumatica perdita di fiducia verso gli altri e verso se stessi.

L’evento traumatico genera emozioni così intense e angoscianti che superano i normali meccanismi psicologici di protezione.

Nel disturbo post traumatico da stress l’evento non può essere dimenticato e viene rivissuto con intense emozioni anche a distanza di molti anni.

Altre volte, il trauma è rimosso dalla memoria ma si continua a provare un forte disagio emotivo, come ad es. insonnia, ansia, depressione, etc.

Spesso, si verificano comportamenti di evitamento, in modo consapevole o anche inconscio, con situazioni  associate all’evento traumatico.